Fonte: Polizia di Stato
Sono quattro gli operatori della Polizia di Stato presenti alla cerimonia di consegna delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana svoltasi questa mattina al Palazzo del Quirinale.
Sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per alcuni episodi virtuosi a favore della cittadinanza che ne hanno evidenziato l’impegno civile, la dedizione e la condivisione dei valori repubblicani.
In particolare all’Assistente Capo BLUNDO in forza all’Ufficio di Gabinetto – Sezione Scorte della Questura di Firenze, è stata conferita l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per essere intervenuto, libero dal servizio, in soccorso di una donna rimasta coinvolta in un incidente stradale, salvandole la vita. L’auto su cui viaggiava la malcapitata era completamente ribaltata e fumante. Il poliziotto non ha esitato ad intervenire estraendola dal veicolo nel quale era rimasta incastrata.
Premiati con le onorificenze di Cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, anche gli Agenti Antonio STELLATO e Domenica TURI in forza alla Questura di Verona per avere, liberi dal servizio, salvato la vita ad un bambino di 7 anni. Era stato tratto fuori dall’acqua di una piscina privo di sensi. I due poliziotti hanno capito subito che era in arresto cardiaco Avevano ultimato da poco il corso per conseguire la certificazione di operatore BLD-S e l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore. Con sangue freddo e grande lucidità non hanno esitato a praticargli le manovre salvavita. Il piccolo ha aperto gli occhi e ripreso conoscenza.
Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana è stata da ultimo consegnata all’ Agente Scelto Federico VANELLI in forza al Reparto Mobile di Milano, già atleta delle Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro specialità nuoto di fondo, transitato ai ruoli tecnici della Polizia di Stato, che grazie all’ esperienza di atleta ha soccorso, fuori dal servizio, un ragazzino che stava annegando trasportato dalla forte corrente del fiume.
Succedeva in località Montanaso Lombardo (LO) sulla sponda del fiume Adda denominata “Belgiardino”. Il poliziotto compresa la pericolosità della situazione non ha esitato a lanciarsi in acqua per raggiungere il giovane che annaspava portandolo in salvo.
I quattro poliziotti insigniti delle onorificenze, in mattinata, sono stati inoltre ricevuti, al Viminale, dal capo della Polizia Vittorio Pisani, che si è congratulato con loro per aver dato sostanza, con le loro azioni “all’esserci sempre” che caratterizza l’agire quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato al servizio dei cittadini.
@Polizia di Stato