DIFESA: CONCLUSO A ROMA IL GIUBILEO DELLE FORZE ARMATE, DI POLIZIA E DI SICUREZZA

Fonte: Polizia di Stato

“Promuovere la vita, salvare la vita, difendere la vita sempre”, così Papa Francesco nella messa in Piazza San Pietro che ha concluso le celebrazioni per il “Giubileo delle Forze Armate, di polizia e di sicurezza” alle quali, nel corso del weekend, hanno preso parte rappresentanze e pellegrini provenienti da tutto il mondo.
Gli eventi giubilari dell’8 e 9 febbraio hanno celebrato il valore e l’impegno condiviso nella difesa e nella sicurezza collettiva, offrendo momenti di riflessione, solidarietà e riconoscimento pubblico per i principi e per il silenzioso operato delle Istituzioni. Un impegno quotidiano volto a garantire una sicurezza essenziale non solo per la protezione dei cittadini, ma anche per la coesione sociale e il benessere collettivo.
Tra le autorità presenti il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, e Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Santo Marcianò, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia.
Il Generale Portolano, nel suo intervento a Piazza del Popolo, in occasione del concerto organizzato nel pomeriggio di sabato quale momento di benvenuto ai pellegrini, ha sottolineato come la pace non sia una condizione passiva, ma un progetto concreto che richiede azioni, decisioni e sacrifici, attraverso un impegno collaborativo che coinvolga tutti gli strumenti del potere nazionale e come la sicurezza sia un diritto fondamentale per lo sviluppo di ogni comunità, senza la quale non può esserci speranza per un futuro migliore.
Nell’occasione anche il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Pisani, ha voluto evidenziare come “Proprio in quest’anno straordinario, le donne e gli uomini delle Forze di polizia sono chiamati ad un ulteriore compito: quello di vegliare sulla folla di fedeli che, da ogni angolo del mondo, stanno venendo, e verranno, a professare la propria fede sulla tomba dell’apostolo Pietro e nelle altre basiliche della capitale. Quella di oggi è per noi tutti un’iniziativa speciale. Lo è per i contenuti e i valori cristiani che il Giubileo celebra. Questi valori ci devono indurre ad un ulteriore momento di riflessione, oggi più che mai, per la diffusa condizione di precarietà dell’ordine sociale ed internazionale”.
Il Giubileo ha rappresentato anche un’importante occasione di confronto per rafforzare la collaborazione tra le diverse agenzie di sicurezza, promuovendo una riflessione sul rafforzamento dell’impegno a livello internazionale. In un contesto di crescente interconnessione globale e sfide comuni, è stato evidenziato l’importante ruolo delle Forze Armate e di tutti coloro che, con dedizione e coraggio, sono impegnati nella tutela dell’ordine, della pace e della legalità, elementi indispensabili per la sicurezza e la prosperità delle società moderne.
Roma, 10 febbraio 2025

@Polizia di Stato

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati