24 Novembre 2014 FONTE – Web News Ministero della Difesa.
Il Sottosegretario alla Difesa, On. Domenico Rossi, è intervenuto alla ‘Giornata del Mutilato e Invalido di Guerra’, promossa dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG) in collaborazione con il Comune di Verona, in concomitanza con l’80° Anniversario della fondazione della Sezione di Verona. “Con la Benemerenza che il Sindaco Tosi ha conferito ai quattro componenti del Direttivo dell’Associazione Mutilati – ha detto il Sottosegretario – già pluridecorati al merito per l’eroico comportamento durante la seconda guerra mondiale, penso si sia voluto confermare, il valore e il coraggio di quattro uomini che hanno combattuto con onore per la Patria.
La loro presenza oggi, tra noi, ci porta una straordinaria testimonianza di vita: è nostro dovere, per il futuro, fare in modo che il loro esempio non vada perduto. A Luigi, Vittorino, Giorgio e Raul – ha detto Rossi – esprimo la mia personale ammirazione e quella di tutti gli italiani, dei quali mi sento di interpretare il sentimento. Quest’anno ricorre il centenario della prima guerra mondiale – ha proseguito l’esponente di Governo- un’occasione importante per riflettere sui cambiamenti epocali che hanno interessato il mondo intero. Un secolo di storia dell’umanità in cui abbiamo imparato a confrontarci con nuove dinamiche e nuove forme di conflitti che hanno ridisegnato il concetto stesso di guerra.
Cerimonie come quella odierna, ci devono spingere a coltivare il ricordo del nostro passato – ha concluso il Sottosegretario Rossi – non certo per alimentare odi e recriminazioni, ormai ingiustificati, ma per rafforzare quei valori umani e civili fondati che sono i soli capaci di evitare che tragedie come la guerra possano ripetersi”.