27 Maggio 2014, ore 17,50 – FONTE – Comando delle Forze Operative Terrestri –
Nel poligono internazionale di Biscarrosse (Francia), si è conclusa venerdì scorso, la campagna lanci effettuata dal 4° Reggimento Artiglieria Controaerei “Peschiera” dotato del sistema controaerei SAMP/T (Sol Air Moyenne Portèe / Terrestre).
A presenziare l’attività, il Comandante dell’Artiglieria Controaerei, Generale di Brigata Cesare Alimenti. L’importante attività ha permesso di testare il livello di integrazione dei sistemi controaerei italiani interoperabili in ambito NATO e nello specifico con le Forze aeree francesi, attraverso l’utilizzo del “link 11 B”.
Nella giornata clou del 20 maggio, le Batterie del 4° Reggimento “Peschiera” hanno eseguito un esercizio a fuoco in coordinazione con gli assetti francesi su un radiobersaglio “Jet Bashee”.
L’esercizio è stato portato a termine con successo ed il velivolo è stato ingaggiato a 30 Km di distanza e ad una quota di 2000 metri. Oggi, grazie alle capacità del sistema missilistico SAMP/T, l’Artiglieria Controaerei Italiana è in grado di assicurare una difesa da missili balistici e rappresenta una pietra miliare in Europa nel contesto della difesa aerea integrata.