Rifornimento in volo al 61° Stormo

22 Luglio 2013 – ore 13,50: FONTE – Aeronautica Militare –

Presso il 61° Stormo di Galatina (LE), i frequentatori del 1° Corso “Lead In Fighter Training” (LIFT) 2013, martedì 16 Luglio hanno effettuato una missione di rifornimento in volo dal velivolo tanker KC-130 della 46ª Brigata Aerea di Pisa.

Il profilo della missione prevedeva un transito a media quota verso l’area di rifornimento in volo (AAR), dove sono state dimostrate tutte le procedure di avvicinamento, ricongiungimento e rifornimento in volo, per poi completare la missione addestrativa nella forma di volo “Offensive Air Combat Maneuver” (OACM).

Tale attività è stata resa possibile per l’impegno del 212° Gruppo Volo nel rendere l’addestramento più aderente alle richieste dei Gruppi operativi, anche grazie al supporto degli assetti di rifornimento in volo e ai coordinamenti del Comando Operazioni Aeree (COA) di Poggio Renatico. Grazie a questo sforzo corale e condiviso è stato possibile riprendere, dopo un periodo di sospensione durato circa sei anni, l’addestramento dei frequentatori del pre-operativo in un profilo di volo particolarmente formativo e impegnativo. La missione effettuata con profilo misto, che prevede cioè sia il rifornimento in volo sia la fase tattica, ricalca molto fedelmente un classico profilo operativo e consente quindi un elevato ritorno addestrativo.

Il corso pre-operativo L.I.F.T., tenuto da piloti istruttori del 212° Gruppo Volo su velivoli FT-339C, ha una durata di circa sei mesi, durante i quali i frequentatori destinati alle linee aerotattiche (AMX, Tornado ed Eurofighter), apprendono gli elementi basici dell’attività operativa su velivoli da caccia, effettuando in volo i profili tipici delle missioni di attacco al suolo e di combattimento aria-aria. Oltre alle missioni in volo, alcune delle quali effettuate presso le aree addestrative di Decimomannu (Ca), i piloti seguono un intenso programma di addestramento teorico e vari corsi a terra, tra cui un corso basico di “intelligence”.

La missione primaria del 61° Stormo è quella di provvedere alla formazione al volo su aviogetti degli allievi piloti per il conseguimento del Brevetto di Pilota Militare.

Inoltre, si svolgono presso la scuola di volo anche corsi di addestramento avanzato per i piloti e navigatori militari destinati ad un impiego operativo su velivoli caccia e corsi di qualificazione e abilitazione di tutti gli istruttori di volo su aviogetto della Forza Armata.

 

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati