Holfdorf, primo rischieramento per un SH-90 della nostra Marina

24 Ottobre 2012:  FONTE-Marina Militare-  Presso la base aerea tedesca di Holfdorf è in pieno svolgimento il Combined Joined Personal Recovery Standardization Course (CJPRSC), corso di standardizzazione ed approfondimento delle capacità di Personal Recovery in ambito europeo organizzato dall’EAG (European Air Group), iniziato il  9 ottobre per una durata complessiva di tre settimane.

La Marina Militare sta partecipando al corso con una sezione elicotteri dotata di un SH-90, macchina di ultima generazione assegnata al 5° Gruppo Elicotteri di Luni, e con personale esperto nel settore operativo ed intelligence, specificatamente richiesto dall’EAG, per la condotta di lezioni accademiche e per l’attività di monitoraggio e tutoring. Fra gli altri assetti partecipanti vi sono gli elicotteri PUMA, CARACAL e FENNEC della Francia, gli AW-109 del Belgio e gli Eurofighter della Germania, nonché gli AMX e gli elicotteri HH-3F e AB 212 dell’Aeronautica Militare Italiana.

Sebbene si trattasse del primo rischieramento operativo all’estero dell’SH90 della Marina, il nuovo elicottero è subito emerso per la competenza e professionalità dei sui equipaggi e per la qualità dei suoi sistemi, che lo hanno reso particolarmente efficace in qualità di Air Mission Coordinator. Tale cruciale ruolo è rivolto all’esercizio del Comando e Controllo (C2) di tutto il “pacchetto aereo” destinato alle missioni di Personal Recovery, finalizzate al recupero di personale che si trova in territorio ostile.

Il corso, oltre ad offrire una preziosa opportunità di approfondimento degli aspetti dottrinali relativi al Personal Recovery e di ricerca delle massime sinergie fra i partecipanti, consente di implementare e valorizzare quanto deriva dalle più recenti lessons learned acquisite in nei difficili teatri operativi dei nostri giorni, fra cui quello libico ed afghano.

Di particolare soddisfazione sono state le parole del Lieutenant General Karl Müllner, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica tedesca, che, in occasione della partecipazione dell’Ammiraglio di Divisione Paolo Treu al Distinguished Visitors Day del 22 ottobre, ha voluto mettere in specifico risalto che la capacità Personal Recovery espressa dalla Componente aerea imbarcata sulla portaerei Garibaldi per l’operazione Unified Protector è stata l’unica a livello europeo veramente impiegabile nello specifico contesto.

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati