13 Ottobre 2020: FONTE – Stato Maggiore Esercito –
Concluso periodo addestrativo a favore dei VFP1 del 4° blocco 2019 neo assegnati ai reparti della Brigata “Granatieri di Sardegna”.
Dal 5 al 9 ottobre scorso, presso la caserma “Garibaldi” e l’area addestrativa di San Martino in Trignano, si è svolta l’esercitazione “Combined Impact Plus 2020”, organizzata dal 2° Battaglione Granatieri “Cengio” con sede in Spoleto a favore di VFP1 del 4° blocco 2019 neo assegnati ai reparti della Brigata “Granatieri di Sardegna”.
L’esercitazione, svolta nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti in materia anti COVID 19, ha previsto una serie di attività addestrative, ed al termine delle quali un attacco sistematico di squadra, sia diurno sia notturno, organizzato come Field Training Exercise, a partiti contrapposti (Force on Force) con l’impiego del sistema di simulazione “MILES”.
L’esercitazione, rappresentando l’atto conclusivo di un percorso addestrativo di 4 settimane, complementare a quanto svolto presso i RAV, ha avuto lo scopo di far acquisire ai giovani volontari le capacità per operare in coppia all’interno della squadra e per condurre operazioni nel combattimento offensivo.
Per il 2° Battaglione “Cengio”, dopo un periodo di interruzione dovuto alle limitazioni imposte dalle misure di contenimento anti COVID 19, è stata l’occasione di sfruttare anche le potenzialità didattiche dell’aula “rock drill” (con riproduzione dell’area addestrativa di Trignano) e di altre aule dedicate alla pianificazione delle operazioni per le minori unità.
TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETÀ – STATO MAGGIORE ESERCITO –