01 APRILE 2020: FONTE – Stato Maggiore Esercito –
I militari di Strade Sicure salvano una donna in arresto cardiaco nella stazione di Verona Porta Nuova.
Erano da poco passate le 20 di domenica 30 marzo quando i militari dell’Esercito impegnati nell’operazione “Strade Sicure” a Verona, effettivi al 32° reggimento carri, durante lo svolgimento del servizio di vigilanza presso la stazione ferroviaria di Porta Nuova e a seguito di una segnalazione fatta da un passante, sono prontamente intervenuti insieme a due agenti della Polizia Ferroviaria per soccorrere una donna.
La donna è stata ritrovata in posizione prona e in stato di incoscienza per un arresto cardiaco. Il capo pattuglia iniziava le procedure di primo soccorso basic life support praticando il massaggio cardiaco, mentre un agente della polizia chiamava il 118. Nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi, il militare continuava il massaggio cardiaco. All’arrivo dei soccorsi, i sanitari del 118 hanno proseguito le procedure di rianimazione fino al risveglio della signora, la quale, una volta stabilizzata, è stata traportata in ospedale per gli accertamenti e le cure del caso.
Questo è solo l’ultimo dei tanti interventi di rilievo eseguiti dagli uomini e donne dell’Esercito impiegati nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure” coordinati nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche Toscana e Umbria dal Comando Forze Operative Nord di Padova. Recentemente ai consueti compiti di controllo del territorio in coordinamento con le Forze dell’Ordine, si sono aggiunti specifici controlli nella verifica degli spostamenti dei cittadini sul territorio nazionale al fine di contenere la diffusione del virus COVID – 19.
TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETÀ – STATO MAGGIORE ESERCITO –
grazie a tutti i ns. militari,impegnati ogni giorno x la ns. sicurezza,x qualsiasi necessità sempre disponibile.il ns. orgoglio Italiano siete voi .la vs. presenza nelle ns. città é indispensabile,non ne potremo più fare a meno.