28 Marzo 2018: FONTE – Ministero della Difesa –
Oggi a Firenze, alla presenza del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, si celebra il 95° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare, l’80° anniversario della sua presenza nel capoluogo toscano ed il giuramento degli Allievi della Scuola Militare “G.Douhet”
L’Aeronautica Militare compie 95 anni. Una ricorrenza celebrata oggi a Firenze in Piazzale Michelangelo, presente il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano e il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli.
Nell’occasione presteranno giuramento solenne gli Allievi del primo corso della Scuola Militare “Giulio Douhet”.
A suggellare la cerimonia – trasmessa in diretta streaming sul nostro sito – il sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale sulla città di Firenze.
Messaggio del Ministro della Difesa Sen. Roberta Pinotti in occasione del 95° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare
Donne e uomini dell’Aeronautica Militare, oggi, 95° anniversario della costituzione dell’Arma Azzurra, è la vostra festa.
A Voi tutti, sia in Italia sia all’estero, desidero rivolgere i miei più sentiti auguri in occasione di questa ricorrenza che vi lega indissolubilmente alla Vostra Forza Armata e al ricordo di tanti uomini di straordinario coraggio che non hanno esitato a donare la propria vita per il bene del Paese.
Anniversari come questi portano sempre a riflettere su ciò che è stato e a soffermarsi su quel “continuum” di tradizioni, di imprese e sacrifici, a volte anche di protagonismi di uomini dall’eccezionale valore, che hanno segnato e impreziosito, fin dall’inizio, la storia dell’Arma Azzurra.
Oggi, partendo dalla memoria di quei trascorsi e da quella stagione di uomini coraggiosi e coraggiosi precursori, voglio concentrarmi sul presente, per evidenziare il contributo altrettanto straordinario che tutti Voi fornite quotidianamente, in termini di impegno, al servizio esclusivo della sicurezza del Paese e della collettività internazionale e che traspare in modo inequivocabile dal vostro operare quotidiano nei cieli, negli aeroporti, nelle strade, come un’unica squadra affiatata e vincente.
Grazie a Voi, oggi l’Aeronautica Militare è una Forza Armata coesa ed operosa, “utile” al Paese in tutte le sue componenti ed in una complessa pluralità di ambiti, “utile” ed efficace anche nel contesto degli impegni internazionali assunti in questi anni dall’Italia per garantire la sicurezza e la stabilità internazionale.
Per tutto questo desidero esprimere a tutti Voi il mio più sentito ringraziamento.
In questi 95 anni di vita l’Aeronautica Militare ha dimostrato di essere una risorsa umana e tecnologica fondamentale nella storia del nostro Paese, oggi più forte che mai.
Forte per il retaggio delle sue tradizioni di capacità e di valore; forte per quell’inconfondibile capacità di stare al passo con i tempi e di proiettarsi verso nuovi orizzonti e nuove opportunità tecnologiche; ma forte soprattutto per la passione, la professionalità e l’umanità che Voi tutti siete capaci di esprimere nell’operare quotidiano.
A tutti Voi, che state scrivendo con lo stesso valore di quanti vi hanno preceduto la gloriosa storia dell’Aeronautica, vada in questo giorno di festa il mio più sincero augurio e quello di tutti gli italiani.
Grazie a Voi, i nostri cieli continueranno ad essere al sicuro da ogni minaccia e più forti saranno la stabilità e la sicurezza nel mondo.
Viva l’Aeronautica Militare!
Viva le Forze Armate!
Viva l’Italia!
TESTO VIDEO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETA’ – MINISTERO DELLA DIFESA –