IL GENERALE DI CORPO D’ARMATA RICCARDO AMATO È IL NUOVO VICE COMANDANTE GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI

21 Marzo 2018: FONTE – Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri –

Nella mattinata odierna, presso la Sala di Rappresentanza del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Comandante Generale Giovanni Nistri e dei vertici dell’Istituzione, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Vice Comandante Generale dell’Arma fra il Generale di Corpo d’Armata Vincenzo Coppola, cedente, e il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Amato, subentrante.

Nel corso della cerimonia il Generale Nistri, a nome di tutti i Carabinieri, ha espresso al Generale Coppola, che dopo 48 anni di carriera militare lascia il servizio attivo, il ringraziamento per quanto fatto per l’Arma e per l’Italia, in Patria e all’estero, con l’augurio “di riuscire a ottenere tutto quanto auspicato” per il proprio futuro.

La carica di Vice Comandante Generale, che per legge viene conferita per la durata di un anno al Generale di Corpo d’Armata più anziano dei Carabinieri, sarà rivestita, a partire da oggi, dal Generale di Corpo d’Armata Riccardo Amato, a cui il Generale Nistri ha formulato le vivissime felicitazioni per l’alto traguardo raggiunto ringraziandolo anticipatamente “per tutto quello che farà per sostenerlo” nella delicata azione di Comando.

Profilo Biografico

Il Generale di Corpo d’Armata Riccardo AMATO, nato a Salerno il 28 aprile 1955, coniugato e con due figlie, ha intrapreso la carriera militare nel 1970, frequentando la Scuola Militare ‘Nunziatella” di Napoli e, a seguire, i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola di Applicazione Carabinieri in Roma.

Laureato in Scienze Politiche e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha conseguito il Master in Scienze Strategiche e ha frequentato, da Maggiore, il 113 0 Corso Superiore di Stato Maggiore.

Nei gradi di Tenente e Capitano, è stato Comandante di Plotone presso il 60 Battaglione Carabinieri di Firenze, Comandante della Compagnia Mortai del 13 0 Battaglione Carabinieri in Gorizia e Comandante delle Compagnie Carabinieri di Civitanova Marche (MC) e Monreale (PA).

Da Ufficiale Superiore, nei gradi di Maggiore e Tenente Colonnello, ha ricoperto, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, gli incarichi di Addetto e Capo Sezione dell’Ufficio Infrastrutture nonché di Capo Sezione e Capo Ufficio dell’Ufficio Ordinamento.

Inoltre, da Tenente Colonnello, ha retto gli incarichi di Comandante Provinciale Carabinieri di Caserta e di Comandante dell’80 Battaglione Carabinieri ‘Lazio”, mentre, da Colonnello, quelli di Capo di Stato Maggiore della Divisione Carabinieri ‘Palidoro” e Comandante Provinciale Carabinieri di Palermo e Roma.

Da Ufficiale Generale, è stato Capo del IV Reparto Ispettore Logistico del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Comandante della Legione Carabinieri Toscana in Firenze, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia in Palermo, Direttore della Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia in Roma, Presidente della Commissione di Valutazione e Avanzamento in Roma, Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber” in Messina e, infine, Comandante delle Scuole dell’Arma dei Carabinieri in Roma.

Dal 25 ottobre 2016, è Comandante Interregionale ‘Pastrengo ” in Milano.

TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETA’- Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri –

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati