29 Gennaio 2018: FONTE – Aeronautica Militare –
La paziente è stata trasportata a bordo di un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo
Una donna in imminente pericolo di vita è stata trasportata d’urgenza nel pomeriggio di sabato 27 gennaio da Palermo a Genova a bordo di un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverata nell’Istituto “Giannina Gaslini”.
La richiesta di trasporto, come accade in questi casi, è pervenuta dalla Prefettura di Palermo alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale in coordinamento, appunto, con le Prefetture.
La Sala Situazioni di Vertice ha quindi attivato un Falcon 900, uno degli assetti che la Forza Armata tiene pronti 24 ore su 24 per questo genere di necessità.
Poco prima delle 16:00 il velivolo è decollato dall’aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo, in direzione di Palermo, dove è stata imbarcata la paziente insieme ad alcuni familiari e ad un’equipe medica per l’assistenza durante il volo.
Ripartito dalla città siciliana, alle 17:00 circa, il Falcon 900 è atterrato nell’aeroporto di Genova, da dove la paziente è stata trasferita in ambulanza all’Istituto “Gaslini”.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività. Attraverso i suoi Reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono migliaia ogni anno le ore di volo effettuate dai velivoli del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46a Brigata Aerea di Pisa, assetti sempre in prima linea in caso di emergenza.
TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETA’ – AERONAUTICA MILIATRE –