10 Settembre 2013 – ore 14,00 : FONTE – Marina Militare –
Il Campionato Italiano di Canoa Velocità in una metropoli ancora estiva, regala un’ondata di medaglie alla squadra della Marina Militare in acqua nei tecnologici impianti dell’Idroscalo. Con un bottino di 8 Titoli Italiani (Oro), 3 Argenti e 2 Bronzi sulle distanze dei 1000, 500 e 200 metri, si consolida il lavoro dei Tecnici, Atleti Militari e della Sezione Giovanile.
Spiccano, le brillanti prestazioni del C2 1000 mt Senior maschile Auricchio-Incollingo L. (Oro – disciplina olimpica), del K2 1000 mt Senior femminile Petracca-Galiotto (Oro) che si aggiudica anche l’importante argento nella misura olimpica del K2 500 mt.
Una tre giorni intensa, quella di Milano, che ha addirittura negato qualche medaglia. Il carniere poteva, infatti, essere ulteriormente arricchito dalla Petracca ed Auricchio costretti, invece, a disputare due gare tiratissime nell’arco di soli venti minuti, senza recupero. La canoa è dura e gli atleti di Mariremo hanno onorato il jack della M.M. attaccando sempre, colpo su colpo, esordienti inclusi!
Eccelle, quindi, anche il livello della giovanile, autentica novità in campo nazionale: forze nuove spingono alimentate dai Tecnici che stanno finalizzando il continuo lavoro in acqua degli ultimi dodici mesi.
Come Auricchio che in barca con Incollingo reduce dai Mondiali, sorprende tutti con un tanto riuscito quanto sperimentale C2 1000 mt sotto gli occhi dei Tecnici Federali. La strategia dei box conta anche in acqua ed un oro non basta! Conquistano un meritato oro ed il Titolo Italiano i ragazzi del C2 1000 mt maschile (Fonsi-Incollingo A.), C4 1000 mt maschile Fonsi-Incollingo A.-Angelucci- Guarda), del C2 500 mt maschile (Anelucci-Fonsi) e C1 200 mt maschile (Pietrosanti).
Il 93% di umidità dell’Idroscalo e le previsioni di pioggia, non hanno impedito al Presidente Federale, Luciano Buonfiglio, di essere un impeccabile padrone di casa e di rimarcare il ruolo della Forza Armata nello sport intrattenendosi a lungo con il Comandante del Centro Sportivo Remiero, Capitanod di Vascello Antonello Alias, esprimendogli soddisfazione sia per l’operato degli atleti della Marina che per il lavoro del Tecnico Federale, Antonio Cannone, ai recenti Mondiali.
I suoi occhi sono già rivolti al 2015 quando Milano ospiterà nella stessa cornice il Campionato Mondiale di Canoa-Kayak. E’ ora di grandi preparativi.