02 Agosto 2013 – ore 09,55 : FONTE – Marina Militare –
Ieri 01 Agosto, ad accogliere il Ministro Mauro, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi, il Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio di Squadra Filippo Maria Foffi, il Comandante delle Forze da Pattugliamento per la Sorveglianza e la difesa Costiera, Contrammiraglio Mario Culcasi e il Comandante di Nave Libra, il Tenente di Vascello Catia Pellegrino.
Il Ministro Mauro ha seguito da bordo le operazioni in mare del Pattugliatore Libra che, nel pomeriggio, si è unito alle Corvette Danaide e Fenice per condurre attività congiunta.
La Marina Militare è costantemente presente nel Canale di Sicilia per l’attività di Vigilanza Pesca (Vi.Pe.) e del controllo dei flussi migratori, effettuando operazioni di ricerca e soccorso (S.A.R. – search and rescue), in collaborazione con le Capitanerie di Porto e la Guardia di Finanza.
L’attività effettuata nell’ambito del controllo dei flussi migratori risulta di fondamentale importanza, e vede impiegati tutti i mezzi navali e aerei della Forza Armata, che forniscono un contributo indispensabile alla salvaguardia della vita umana in mare.
Per quanto riguarda l’ambito di Vigilanza Pesca, la Marina assicura una presenza navale continua nelle acque internazionali del Canale di Sicilia interessate maggiormente alle attività di pesca. Attività svolta sotto il controllo operativo del Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV).